L'analisi dei prodotti a parità permette di identificare se i trend di vendita delle famiglie, linee, gruppi modello o altro sono positivi o negativi per effetti derivati da fattori diversi.
Ad esempio una linea di prodotti potrebbe variare le vendite positivamente per effetto dell'aumento del numero dei clienti forniti pur producendo lo stesso numero di modelli della stagione precedente, mentre lo stesso numero avrebbe un valore profondamente
diverso nel caso in cui venissero incrementati i modelli e diminuissero i clienti stagione su stagione.

Comments